Artegiò - Roma 5 Giugno 2007
Benvenuti nel sito di Giovanna Raffaelli

Roma 5 Giugno 2007

{data[@alias='title']}

Roma 5 Giugno 2007 - INCONTRI TRA POPOLI - L' Arte per dirimere i conflitti religiosi che da secoli insanguinano l' umanità - al Museo degli Strumenti Musicali di Roma

di Gianni Franceschetti su " RINASCITA "

 

  Organizzata dal dinamico presidente dell' Accademia Internazionale Sant' Agostino, Fiorello F. Ardizzon con la collaborazione di Ruggero Romeo, la significativa, quanto attuale mostra " Incontri interconfessionali" riunisce opere di pittura e scultura prodotte dai diversi artisti che intendono così, ognuno dal proprio punto di vista, dare corpo a un ecumenismo che dirima i conflitti che da secoli insanguinano nazioni che hanno vissuto grandi civiltà che hanno fatto la storia dell' umanità.

 .... Era comunque ovvio che le opere degli artisti presenti, essendo la maggior parte italiani, esprimessero la loro fantasia interpretando fatti di testi biblici o evangelici e quindi riproponessero, nei modi che l' arte contemporanea suggerisce, quelle immagini di cui la storia dell' Arte dagli inizi fino ad oggi attraverso Umanesimo e Rinascimento, sovrabbonda. Ma anche gli islamici sovrabbondano e offrono immagini del Profeta e del Corano con altrettanta dignità e fede.

Maria Rosaria Ascione, in " Apocalisse " adombra le lotte e i disastri dell' umanità assemblando con grazia antichità e modernità,  Jovan Balov, macedone si rifà alle icone che ripete ossessivamente........mentre il dipinto di Maria Teresa Bernabei di chiara matrice barocca, s' incentra sulla deposizione, vista come sintesi del dolore, come filtro dell' umana ventura.

....mentre il gigantesco sbalzo in rame del trentino Ferdy Guadagnino rifacendosi ad una nuova interpretazione della " Ultima Cena ", esibisce doti non comuni di scultore ossequiente, in modo moderno, a quel Barocco a cui ha guardato con efficace aderenza. Il milanese Wolfang Alexander Kossuth è uno scultore di capacità notevoli e la sua opera " Missionari " ne illustra il valore sia plastico che spirituale...... Giovanna Raffaelli Caprilli ricorda, con l' amore di una credente in proiezione ecumenica, un momento della vita di Giovanni Paolo II e ........

                                                                                      Gianni Franceschetti

Titolo dell' opera: Giovanni Paolo ii al muro del pianto - cm 100 x 100

 

 

scrivici ad  artegio@giovannaraffaelli.it     ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2020    



Tutti i diritti riservati. Immagini o testi presenti nel sito potranno essere pubblicati facendo richiesta via  e-mail ad  artegio@giovannaraffaelli.it esclusivamente citando la fonte.