Artegiò - Roma 2010
Benvenuti nel sito di Giovanna Raffaelli

Roma 2010

{data[@alias='title']}

 

Nel panorama mondiale dell' Arte gli uomini sono in numero preponderante, ma bisogna ricordare che anche le donne si sono impegnate a volte, con notevole successo. Nel passato le artiste sono state solo quelle con particolari capacità espressive, anche se spesso, non sono state prese in considerazione da critici esigenti e forse unilaterali nei giudizi. Ma già dal XVI secolo alcune donne si sono impegnate con ottimi risultati. Basta ricordare Properzia De Rossi morta giovanissima nel 1530 a Bologna e rimasta famosa per aver inciso su un nocciolo di pesca scene della passione di Cristo ed anche per i due bassorilievi ancora visibili sulla facciata della chiesa di San Petronio a Bologna.

Lavinia Fontana De Zappi ( 1552 - 1614 ),....... Artemisia Gentileschi ( 1590 - 1642 ),.... Giovanna Garzoni ( 1600 - 1670 ),....

Due ritrattiste di rara bravura sono state Sofonisba Anguissola morta a Cremona nel 1629......ed Elisabetta Sirani ( 1638 - 1665 ),.....Un' attenzione particolare va riservata a Rosalba Carriera ( 1675 - 1757 ),....

Sono di particolare, indiscutibile valore per grazia ed espressività i ritratti di Elisabetta Vigèe Lebrun ( 1752 - 1842 ),.... Angelica Kauffmann ( 1741 - 1807 ),...

Nel XIX e XX secolo un gran numero di donne si è impegnato nell' arte, ma spesso anche se le tecniche sono abbastanza valide, la fonte di ispirazione è piuttosto elementare prendendo spunto da paesaggi banali o da figure poco espressive. E' quindi difficile scegliere per nominarne alcune e per questo si riportano i nomi di quelle che a nostro giudizio più delle altre hanno inciso ed incidono sulla storia dell' arte femminile limitandoci solo ad alcune straniere e ad altre nostrane. Tamara De Lempicka.... ( 1898 - 1980 ),.... Frida Kahlo ( 1907 - 1954 ) ....

A Roma diverse donne sono impegnate nell' arte anche se non sempre con validi risultati, ma nessuna ha avuto sostanziali contatti con le varie forme espressive succedutesi nel secolo scorso. Ricordiamo alcune pittrici che oggi operano a Roma e che, fra le tante,  più meritano una citazione, non solo per le capacità tecniche, ma specialmente per il costante impegno. Fiorenza Conforti Di Natale......... Giovanna Raffaelli Caprilli le cui opere hanno prevalentemente come soggetto panorami della Roma sia antica che contemporanea, si impegna anche in immagini di personaggi storici o di attualità o di oggetti non ancora approdati ai fastigi dell' antiquariato. Il fascino delle sue pitture sta nella puntigliosa, quasi fotografica restituzione delle immagini reali nell' attesa allarmata ed a volte sconvolgente del possibile approdo alle soglie del vero che si sa o quanto meno si sospetta essere al di là di una memoria percettiva.

Maria Luisa D' Asaro Biondo ......

A questo punto va anche citata Gina Lollobrigida che..... Certo una artista oggi  dovrebbe, come lei essere poliedrica ed al tempo stesso convincente.

Per questo e per valorizzare le " Donne in Arte" L' onorevole Roberta Angelilli, Vice-Presidente del Parlamento Europeo, persona di eccezionale valore per capacità politiche, critiche ed artistiche, e l' Accademia Internazionale Sant' Agostino indicono una Mostra che potrebbe diventare itinerante e che ci si augura possa metter in luce le artiste italiane più prestigiose.

                                                                                                                                                                                      Fiorello F. Ardizzon

 

 

scrivici ad  artegio@giovannaraffaelli.it     ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2020    



Tutti i diritti riservati. Immagini o testi presenti nel sito potranno essere pubblicati facendo richiesta via  e-mail ad  artegio@giovannaraffaelli.it esclusivamente citando la fonte.