Roma, 6 - 1 - 2004
![{data[@alias='title']}](/smartportal/ImageGen/?picture=/media/12947/dedicato-all-arma-azzurra.jpg&maxwidth=300&maxheight=300)
Roma, 6 - 1 - 2004 "Il volo tra leggenda e realtà", di Fiorello F.Ardizzon su "Il Tempo"
Si inaugura l'8 Gennaio alle ore 19 in via del Corso 45 la mostra sul tema "da Icaro ai nostri giorni. Leggende e realtà tecnologiche". Gli oltre sessanta artisti partecipanti che hanno inviato opere originali ed inedite dall'Italia e molti paesi del mondo, si sono in gran parte fatti affascinare dal mito di Icaro con questo sintetizzando tutte le speranze, i sogni e gli sforzi dell'umanità che da sempre a vagheggiato e voluto emulare il volo degli uccelli. Patrocini e Comitato d'onore particolarmente prestigiosi onorano una mostra che l'Accademia internazionale S.Agostino ha intensamente voluto ed accuratamente preparato in occasione delle tante ricorrenze che nel 2003 hanno sottolineato il progresso dell'aeronautica che dal primo volo dei fratelli Wright è arrivata a realizzare apparecchi sempre più veloci e sofisticati ed avveniristiche sonde interplanetarie. Fra le tante opere esposte hanno particolare rilievo L'Hermes dello scultore W.Alexander Kossuth, ...... e quello di Giovanna Raffaelli Caprilli che ne rappresenta il trasvolare degli aerei tra le nubi del cielo ......
Fiorello F, Ardizzon
Titolo dell' opera: Dedicato all' arma azzurra - cm 100 x 150