Roma, 4 - 5 - 1998
![{data[@alias='title']}](/smartportal/ImageGen/?picture=/media/12037/l-asso-di-cuori.jpg&maxwidth=300&maxheight=300)
Roma, 4 - 5 - 1998, "Giovanna Raffaelli Caprilli" di Elisa Sarti su "NEWS ARTE NEWS".
Giovanna Raffaelli Caprilli esporra' presso il Gilda Arte Roma dal 5 al 10 Maggio 1998. E' un' artista che gia' nel 1962 ha conseguito il diploma di 'Maestro d'Arte', nel 1964 quello di maturita' artistica e nel 1966 quello di scenografo. Tutti a Roma. Nel 1970 la laurea di Architettura alla Sapienza, quindi nel 1971 l'abilitazione all'esercizio alla professione. Nel '79, '80, '81, '82, ha partecipato a diverse edizioni della "mostra romana del gruppo internazionale dei tavolettisti" e, nel 1980 alla trentaduesima mostra di arti figurative, ove ha conseguito il secondo premio per la pittura. Successivamente Giovanna Raffaelli Caprilli ha partecipato a numerose altre manifestazioni in Italia : a Milano, Rimini, Spoleto e Livorno, ed anche negli Stati Uniti, in Francia , in Brasile, nel corso delle quali si e' particolarmente distinta. Dotata di una particolare freschezza di sentimenti che l'Artista manifesta in particolare nel getto della manifestazione e della spontaneita' del segno, ma anche in una formazione razionale che le deriva dagli studi di Architettura, Giovanna Raffaelli Caprilli riesce a sintetizzare questi due aspetti apparentemente contrastanti della sua personalita' grazie ad una visione poetica del colore, per mezzo del quale inpone plasticamente le forme. Grazie alla sua tavolozza nitida e pura che richiama per certi aspetti la grande stagione dell'espressionismo, Giovanna Raffaelli Caprilli testimonia la sua aspirazione ed il suo impegno nella ricerca della genuinita' esistenziale che nelle sue opere appare esprimersi attraverso un linguaggio di poesia e di esperienze vissute. Le diverse tecniche alle quali ricorre e nelle quali manifesta una notevole padronanza, consentono all'Artista di poter scegliere quello di volta in volta piu' adatto ad esprimere stati d'animo differenziati. Paesaggi, figure, ritratti ed architetture, sono cosi' rappresentati con tecniche diverse, tuttavia accomunati dal colore che modella le forme sotto il controllo della razionalita' che le colloca nello spazio e le scandisce.
Elisa Sarti
Titolo dell' opera: L' asso di cuori - cm 70 x 100