Artegiò - Roma, 26 - 6 - 1983
Benvenuti nel sito di Giovanna Raffaelli

Roma, 26 - 6 - 1983

{data[@alias='title']}

Roma, 26 - 6 - 1983,  immagini -  "Dall'architettura alla pittura" di Toni  Bonavita, sul giornale " Il Tempo "

Esistono molti artisti che, studiando una disciplina tecnica quale l' Architettura sentono il bisogno di avvicinarsi alla pittura. Altri invece, che hanno voluto sperimentare i due modi di essere, rivelandosi poi architetti particolarmente dotato o pittori con tutte le carte in regola.

Diciamo questo citando il caso di Giovanna Raffaelli, una pittrice che in questi giorni mostra i suoi quadri a Spoleto ( via Arco di Druso ). Certamente la preparazione accademica della Raffaelli ha influito sul suo lavoro. Pittrice paesaggista, ma più spesso raffinata ritrattista, non disdegna cimentarsi nel surreale. Quadri a spatola in cui l' Artista racconta momenti della vita o si abbandona a visioni fantastiche.

Il cavallo alato " Pegaso " travolge le altre immagini con un cielo azzurro che dà costantemente l' impressine della serenità. Ancora, una lotta di galli e poi più serena, lq poeticità di un mazzo di fiori in cui spiccano papaveri e margherite.

 Il curriculum artistico diquesta pittrice la segnala come presente nel Gruppo Internazionale dei Tavolettisti che ormai da molti anni, dopo la scomparsa di Gigi Polverini, si ripete, non solo per onorare la memoria di quel grande artista, ma per confermare che anche nelle piccole dimensioni si possono creare dei capolavori. Ancora altri riconoscimenti, come il conferimento dell' " Oscar di Montecarlo " che ha voluto confermare le qualità della pittrice. Una pittura decisa, specialmente nei ritratti, in cui la spatola riesce a personalizzare le figura. Giovanna Raffaelli può considerarsi un' artista forte e delicatanello stesso tempo.

Toni Bonavita

Ritolo dell' opera: Pegaso - cm 50 x 70

scrivici ad  artegio@giovannaraffaelli.it     ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2020    



Tutti i diritti riservati. Immagini o testi presenti nel sito potranno essere pubblicati facendo richiesta via  e-mail ad  artegio@giovannaraffaelli.it esclusivamente citando la fonte.