Artegiò - Roma, 20 - 1 - 1991
Benvenuti nel sito di Giovanna Raffaelli

Roma, 20 - 1 - 1991

{data[@alias='title']}

 

Roma, 20 - 1 - 1991 , "Raffaelli e Agamennone al "Quadriportico " Federica Fresa, sul giornale "Telesport"

Il " Quadriportico ", Associazione culturale del collegio San Giuseppe di via San Sebastianello, 3 ( piazza di Spagna ), presenta fino al 29 Gennaio la mostra di pittura: " la ricerca esistenziale fra spazio e figura " delle artiste Enza Agamennone e Giovanna Raffaelli....

La pittura di Giovanna Raffaelli segue una linea evolutiva che opera  con successo una continua definizione del proprio ruolo espressivo, resando tuttavia coerenta alla matrice figurativa a cuisi ispira. La composizione delle sue immagini avviene sotto la spinta di un' urgenza rappresentativa interiore che, dal punto di vista tecnico, non è abbandonata a se stessa o all' impeto istintivo dlla narrazione pittorica. Certamente la preparazione accademica ha influito sul suo lavoro. Pittrice paesaggista, ma più spesso raffinata ritrattista, non disdegna di cimentarsi nel surreale: quadri a spatola in cui l' atista racconta momenti della vita o si abbandona a visioni fantastiche. Giovanna Raffaelli può considerarsi un' artista forte e delicata nello stesso tempo. Importante riconoscimento della sua arte è stato il conferimento dell' " Oscar di Montecarlo ".

Federica Fresa

Titolo dell' opera: Libera nos Domine - cm 60 x 80

scrivici ad  artegio@giovannaraffaelli.it     ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2020    



Tutti i diritti riservati. Immagini o testi presenti nel sito potranno essere pubblicati facendo richiesta via  e-mail ad  artegio@giovannaraffaelli.it esclusivamente citando la fonte.