Bergamo, 6 - 12 - 1998
![{data[@alias='title']}](/smartportal/ImageGen/?picture=/media/12163/radici.jpg&maxwidth=300&maxheight=300)
Bergamo, 6 - 12 - 1998, "Le atmosfere di Giovanna Raffaelli", di Don Lino Lazzari su "La Domenica" de "L'Eco di Bergamo".
Le opere esposte offrono un ampio saggio delle qualita' della pittrice apprezzate dalla critica
Si e' inaugurata giovedi'3 Dicembre, presso la sala dell'Assessorato alla Cultura della provincia di Bergamo in Borgo Santa Caterina 19 ......, la personale della pittrice Giovanna Raffaelli Caprilli. La mostra puo' essere visitata....
Giovanna Raffaelli Caprilli che e' nata ad Alzano lombardo, ma che attualmente vive e lavora a Roma, e' una pittrice ormai affermata e piu' che mai stimata da autorevoli critici d'arte. Le sue eccellenti capacita' nell'uso del disegno, l'intelligente impostazione strutturale che sa donare alle sue opere, l'interpretazione per davvero poetica che riesce ad inserire nelle sue immagini ritratte, costituiscono il "segno " distintivo della sua brillante attivita' di artista vera e convinta. C'e' in ogni suo dipinto, realizzato sempre a spatola e percio' soggetto all'immediatezza d' esecuzione senza ulteriori ripensamenti, il richiamo ad una realta' avvincente quella dei monumenti soprattutto, dove il "gioco" prospettico induce l'osservatore ad immedesimarsi nell'ambiente e, cio' che conta, nelle atmosfere di cio' che e' rappresentato. Il tutto attraverso un "discorso " pittorico convincente e affascinante nello stesso tempo. La sua ormai provata esperienza aggiunge alla sua stesura estetica, di stile figurativo, quella sicurezza del disegno e dell'armonia cromatica che divengono essenziali in un dipinto da considerarsi autentica opera d'arte. Ma, come si diceva, e' la sua interpretazione che maggiormente invita il fruitore a cogliere quei messaggi di sincera liricita' che Giovanna Raffaelli Caprilli intende trasmettere, messaggi che divengono pure delicati omaggi alla natura e alla bellezza di quelle realizzazioni architettoniche che ci offrono le nostre citta' con i loro maestosi monumenti. Il fascino di tali bellezze le derivano in special modo dalla sua laurea in architettura, conseguita dopo il diploma dell'Accademia di Belle Arti, dalla quale appunto le viene sicuramente lo stimolo ad affrontare le sue tematiche con una predisposizione d'animo unica nel suo genere.
Esplicita a tale riguardo e' l' annotazione del critico Giuseppe Selvaggi che, in occasione di una personale a Roma di Giovanna Raffaelli Caprilli, cosi' scrive tra l'altro : "con un'artista quale la Raffaelli le considerazioni diventano a catena, resta nella memoria visiva , un' intrico al limite dell'astrazione, reso con immagini prese dalla stretta realta'. Sempre con diffusione ed infusione di colori in cui la base dei rossi primeggia. Un altro segno di sigillo personale".
Don Lino Lazzari
Titolo dell' opera: Radici - cm 60 x 80