Artegiò - Roma, 25 - 11 - 2001
Benvenuti nel sito di Giovanna Raffaelli

Roma, 25 - 11 - 2001

{data[@alias='title']}

25 - 11 - 2001 " Il chiarismo e il mediotono di Raffaelli e D' Asaro" di Renato Civello sul " Secolo d' Italia "

 La personale che l' architetto Giovanna Raffaelli Caprilli ha in corso a Roma alla Galleria " Gesù e Maria ", insieme con Maria Luisa D' Asaro Biondo, privilegia gli scorci vedutistici della capitale e ciò è in linea con la sua formazione professionale. Ma salta subito all' occhio che il suo paesaggio urbano caratterizzato da un nitore di cromia che ricorda il chiarismo migliore ha ben poco da smaltire col vedutismo di maniera freddamente illustrativo. Raffaelli non trascrive forme di ponti, palazzi, sequenze di tetti ( Ponte Sisto, Roma dal Gianicolo e ci stanno anche immagini di Venezia ), ma ricrea atmosfere con quell' efficenza che viene dall' amore e dal puntiglio comunicativo. Certe composizioni di  "vita silente " ( chi non ricorda la definizione seriale dechirichiana? ) si accendono poi come - Fiori e frutta - , senza tuttavia scadere nel timbro puro di luce abbagliante.

                                                                                Renato Civello

Titolo dell' opera: Fiori e frutta in costiera - cm 60 x 80

scrivici ad  artegio@giovannaraffaelli.it     ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2020    



Tutti i diritti riservati. Immagini o testi presenti nel sito potranno essere pubblicati facendo richiesta via  e-mail ad  artegio@giovannaraffaelli.it esclusivamente citando la fonte.