Artegiò - L' arte figurativa semplice ma preziosa
Benvenuti nel sito di Giovanna Raffaelli

L' arte figurativa semplice ma preziosa

{data[@alias='title']}

L' arte figurativa semplice ma preziosa

La mostra personale di Giovanna Raffaelli Caprilli all' Agostiniana a piazza del Popolo - Roma

 

Oggi 23 Aprile alle ore 18 presso la galleria l' Agostiniana ( piazza del popolo 17 - Roma ) verrà inaugurata la mostra personale della pittrice Giovanna Raffaelli Caprilli.

   La mostra non è importante solo per il valore dell' artista, ma anche come espressione di una esposizione che consente di ricordare un grande esponente della cavalleria italiana, il capitano Federigo Caprilli che ha avuto il merito non solo di aver vinto un gran numero di importanti gare, ma anche quello di essere stato l' ideatore del sistema naturale di equitazione che ha cambiato completamente il modo di cavalcare di allora.

La piccola foto esposta serve a mantenere la memoria e a dare risalto al ricordo di una figura tanto importante della Cavalleria Italiana.

 Ma tornando alla mostra si nota come la Raffaelli Caprilli sia riuscita ad esprimersi nei modi più consoni all' arte contemporanea e come nelle sue opere presenti un misto di semplicità e di genialità, sia che utilizzi le tecniche dell' olio che quelle della spatola o dell' acquerello. Raffaelli Caprilli ad esempio realizza paesaggi all' apparenza semplici, ma che hanno una loro potenza di trasmissione notevolmente suggestiva, mentre nel realizzare figure essa è capace di una semplificazione delle immagini reali mantenendo sempre una sicura presenza anatomica.

Gli acquerelli hanno poi una freschezza che sintetizza il valore delle altre tecniche e che in ogni caso non condiziona l' esito finale e l' incisività del colore. Le opere della Raffaelli Caprilli oltreché valide sul piano della tradizione pittorica, sono espressive perché derivano da un apprezzamento per quanto è ai giorni nostri a disposizione di tutti gli artisti che molto spesso dipingono senza una preventiva scelta formale, ma che sono tali proprio perché seguono l' istinto creativo piuttosto che il desiderio formale di rappresentazione.

E' bello e giusto riuscire ad identificare fra le infinità di opere che sono oggi sul mercato, quelle che sono realmente valide per stile e per contenuti.

Spesso per gli artisti che riescono ad affermarsi non c'è una iniziale pregiudiziale stilistica, ma solo un impegno entusiasmante nel voler riprodurre sia realtà che sogno senza ipocritamente volersi imporre un aprioristico sistema espressivo.

Ricordiamo ancora il capitano Federigo Caprilli che a cavallo del 1900 e per soli 39 anni ha operato nel modo più geniale lasciandoci memorie ed esperienze di particolare interesse.

Anche l' attività di Giovanna Raffaelli Caprilli può essere considerata una importante espressione della cultura rappresentativa perché in ogni sua opera non vi sono mai banalità, ripetitività od uso poco chiaro delle assonanze coloristiche come invece succede per molti altri artisti.

                                                                                              Ruggero Romeo

 

 

 

scrivici ad  artegio@giovannaraffaelli.it     ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2020    



Tutti i diritti riservati. Immagini o testi presenti nel sito potranno essere pubblicati facendo richiesta via  e-mail ad  artegio@giovannaraffaelli.it esclusivamente citando la fonte.