Acquarelli e disegni
![]() | Roma - La Domus Aurea dal Palatino cm 35 x 50 |
E' tutto un rifluire di voci che appoggiano un ragionare lirico, sciabolato da incursioni cromatiche accese e nello stesso tempo velate e leggere che si tramutano sempre in una palpabile ma precisa tensione etica e in un solido e consistente impegno culturale. Licinio Boarini |
![]() | Tivoli villa Adriana - teatro marittimo cm 35 x 51 |
Prevale su tutto il colore, Un colore espressivamente nitido che testimonia il suo impegno a cogliere con genuinità inventiva l' immagine diretta del mondo. Rievocato con diversa e acuita sensibilità, esso corre dietro alla foga descrittiva di Giovanna Raffaelli, presentando una serie di immagini che hanno la loro radice più profonda nel sentimento. Antonio Oberti |
![]() | Roma - Cecilia Metella e Massenzio cm 32 x 41 |
La raccolta sensibilità e il suo tenace amore per la natura la portano a scoprire nell' intimo del suo spirito quella voce sommessa di autentica poesia che ne definisce chiaramente l' opera pittorica. Lucia Patrizia Isca |
![]() | Roma - La Vestale 34 x 50 | Ogni opera diventa per lei, quasi un rito religioso, magico, come magica è "magna pars" della sua produzione, talmente ricca di luce e di colore da farla risaltare con una chiarezza figurativa di ineguagliabile effetto. Lucia Patrizia Isca |
![]() | Venezia - dal ponte delle meravege - palazzo Dario cm 35 x 50 | Raffaelli non trascrive forme di ponti, palazzi, sequenze di tetti ( Ponte Sisto, Roma dal Gianicolo; e ci stanno anche immagini di Venezia), ma ricrea atmosfere Renato Civello |
![]() | Roma - colosseo dai Fori cm 25 x 35 | ... l' incontro degli effetti tonali con la purezza del timbro, sono doti che qualificano l' impegno di Raffaelli e instaurano un persuasivo colloquio con i suoi dipinti Renato Civello |
![]() | Roma, Santa Maria del popolo cm 25 x 35 | Quella di Giovanna Raffaelli Caprilli è una pittura figurativa caratterizzata dalla nitidezza cromatica, dal tratto deciso e, soprattutto da un' atmosfera luminosa frutto di un' approfondita ricerca dei rapporti luce - color Gian Luca Bardelli |
![]() | Roma ponte Sisto - l' Occhialone cm 32 x 41 | La citta' viene frammentata, quasi sezionata con ricerca di angolazioni visive e quindi di luci.. Roma e' riinventata tramite i tagli e gli innesti. Questi sono in apparenza, elementi occasionali. Sono il dentro della citta'. La carica di Eros, di cui la citta' pulsa e si illumina, Roma, Giuseppe Selvaggi |
pensiero sull'arte
ho sempre cercato di esprimere in luci e colori le numerose sensazioni che si moltiplicano nell'intuizione, quando nasce un interesse per quei soggetti che la storia e il paesaggio, in diverse cromie, spesso ci presentano con prospettive ed effetti particolari.
pensiero sulla vita
la nostra vita deve servire a qualcosa o a qualcuno; cio' significa, anche, trasmettere un messaggio d'arte ai contemporanei e soprattutto ai posteri.